Di solito dopo le feste natalizie è molto facile che ti possa ritrovare, nonostante i buoni propositi, un pò appesantita da pranzi e cene in famiglia.
Gli organi deputati alla digestione, all’assorbimento dei nutrienti e all’eliminazione degli scarti potrebbero essere in sovraccarico per l’eccesso di lavoro a cui sono stati sottoposti in queste settimane.
La Medicina Naturale ci insegna che l’eccesso di latticini, zuccheri e farine raffinate collabora ad aumentare mucosità ed infiammazione, sovraccaricando Sistema Linfatico, Intestino e Fegato.
Intestino e Fegato sono gli organi emuntori deputati all’eliminazione delle “colle”.
L’Inverno è dominato dal Kapha Dosha in Ayurveda.
Per questo siamo più soggetti ad accumulare mucosità nell’apparato respiratorio, connesso energeticamente e a livello immunitario con l’intestino.
Le mucosità si manifesteranno con tutta la loro forza in Primavera.
L’eccesso di proteine animali, invece, sovraccarica soprattutto i reni e si può manifestare con infiammazioni articolari, pruriti, mal di testa, eczemi secchi, calcoli renali.
Dunque per Gennaio ti consiglio di concentrarti sulla depurazione dell’apparato digestivo, respiratorio e renale, per ridurre l’accumulo del Kapha Dosha.
Ecco quindi i miei 5+1 Consigli per Tornare in Forma Dopo le Feste:
1. Cura del Microbiota
L’intestino è uno degli organi emuntori più importanti, inoltre è sede del 95% della produzione di Serotonina, il neurotrasmettitore del buonumore e possiede una grande fetta del sistema immunitario, sottoforma di MALT (Tessuto Linfatico Associato alle Mucose)
Per questo il primo passo che ti consiglio di fare è prenderti cura del microbiota intestinale, l’insieme di “germi amici” che collaborano al tuo benessere ogni giorno, producendo diverse sostanze benefiche e aiutandoti ad assimilare i nutrienti, oltre che ad evitare l’ingresso di tossine nel sangue.
La flora intestinale è soggetta a squilibrio in seguito a stress, errate combinazioni alimentari, uso di antibiotici ed alimenti che contengono antibiotici, scarsa assunzione di fibre prebiotiche, abuso di zuccheri o proteine.
Esistono numerosi alimenti naturalmente ricchi di probiotici, la cui assunzione giornaliera ti aiuterà a ripristinare il microbiota in modo naturale. Ad esempio:
– cibi fermentati (es. Kombucha allo zenzero, zuppe di miso, shoyu)
– prebiotici (es. cipolla, germe di grano, carciofi)
2. Uso di Gusti Amaro, Piccante ed Astrigente
Questi gusti ti aiuteranno a riequilibrare il Kapha Dosha, soggetto a squilibrio nei mesi invernali.
Ad esempio potresti usare zenzero, peperoncino, cannella, rosmarino, verdure amare, limone, thè.
3. Uso di Cibi Ben Cotti e Bevande Calde
L’uso di cibi caldi e cotti con cotture leggere sostiene il Kapha Dosha.
Ti consiglio di scegliere soprattutto pasti vegetariani, per riequilibrare l’eccesso di proteine animali che di solito accompagna le festività. Quindi via libera a tante belle zuppe caldi con legumi, Kichadi (zuppa medicata ayurvedica, con vari ingredienti e ricette a seconda dell’obiettivo di purificazione), tisane con spezie riscaldanti
4. Detox Generale con Linfa di Betulla
La linfa di Betulla è uno dei prodotti fitoterapici più efficaci per drenare le tossine a livello generale, sebbene eserciti un ruolo depurativo in particolare a livello renale e cutaneo.
Ovviamente la scelta del tipo di drenaggio va fatta dopo attenta valutazione personalizzata, in base ai disturbi riferiti e ad eventuali farmaci assunti.
5. Detox di Stomaco e Intestino con Succo di Aloe Vera
Quando si avvia il Detox e il Riequilibrio del Kapha Dosha in Ayurveda, gli organi con cui di solito si comincia sono proprio stomaco ed intestino. Le pratiche ayurvediche detox tuttavia possono essere molto impegnative e pesanti e vanno fatte in centri specializzati in questo tipo di servizi.
Il Succo puro di Aloe Vera, invece, rappresenta un’alternativa dolce ma efficace per il detox di stomaco ed intestino.
Questa pianta dal gusto amaro riequilibra il Kapha Dosha, calma le irritazioni della mucosa e crea un film protettivo mucosale che favorisce il ripristino dell’ecobiologia intestinale.
Inoltre, il succo di Aloe Vera favorisce il drenaggio generale delle tossine.
In tutti i casi, è importante bere abbondantemente durante la giornata, almeno 1,5 Litri di acqua al giorno, meglio se riscaldata, per sostenere il processo di drenaggio.
6. Mettersi in Moto per Superare la Pigrizia
La parola d’ordine a Gennaio è: ADDIO PIGRIZIA!
Ti consiglio di rimetterti in moto prima possibile e dedicarti ad un’attività fisica costante almeno 3-4 volte a settimana, di tipo aerobico (es. piscina, camminate a passo svelto, cyclette).
Questo tipo di attività ti aiuterà a riequilibrare il Kapha Dosha e riattivare il drenaggio del sistema linfatico e sanguigno, che tendono a sovraccaricarsi sia a causa di eccessi alimentari che per la sedentarietà.
Ti consiglio di affiancare all’attività aerobica anche un’attività più rilassante tipo Yoga o Pilates.
Conclusioni
Bene, abbiamo visto in questo veloce articolo 5+1 passi davvero semplici che puoi mettere in atto sin da subito a Gennaio per rimetterti in forma.
Nel caso desiderassi una guida personalizzata per ottenere risultati più velocemente, magari per buttare giù qualche chilo di troppo, sgonfiarti e ritrovare più energia, puoi richiedere una mia valutazione personalizzata, dove ti aiuterò a raggiungere i tuoi obiettivi in modo approfondito e personalizzato.
Il tutto senza diete rigide, senza contare le calorie o pesare il cibo e con il supporto di integratori naturali mirati.
Visita QUI la pagina delle mie consulenze individuali per fissare un appuntamento con me o richiedere informazioni.
A presto!
Dr.ssa Gabriella Fugazzotto
Vita Vibrante – Medicina Centrata sul Cuore